Chi Siamo
Scuola
Arredi
Prodotti
Locali
Servizi
Contatti
News
Blog
Magazine
CORSO DI BARMAN CLASSICO
Programma del corso:
Concetto essenziale dell’industria dell’Ospitalità;
Il Bar - Cafè - Pub (etimologia della parola ed aspetti concettuali);
Etica professionale:il muoversi dietro il banco e in sala attraverso regole e tecniche; aspetti psicologici;
Architettura dei bar: l’atmosfera, le luci, la musica, l’arredamento, etc.;
Codice di autocontrollo HACCP (normativa europea di autocontrollo sull’igiene degli alimenti “decreto legislativo 115/97”)
Mise-en-place: banco, bottigliera, office, laboratorio, magazzino, etc.;
Atrezzature, macchinari, utensileria (relativo utilizzo);
La cristalleria (bicchieri), l’importanza delle forme
e delle polivalenze;
Fascie orarie dei bar (relative mise-en-places);
Definizione: prima colazione, aperitivo, digestivo,
long-drink;
L’aperitivo (nel rapporto interpersonale e funzione dietologica);
Arte e tecniche di miscelazione (il cocktail), costi e vantaggi;
Le guarnizioni / decorazioni (semplicità = eleganza);
Organizzazione di un cocktail-party, buffet aperitivo, etc.;
Evoluzione / involuzione dei bar (nuove tendenze);
La Birra nella miscelazione in rapporto alle tipologie;
Merceologia: caffè, birra, vini, acqueviti, liquori, gelati, snacks, etc.;
Etc..
Email Informazioni Corsi
Master Horeca SRL_Via Cornelio Magni 41/c 00147 Roma_Tel 06 5122537 r.a._Fax 06 5142141_
Contattaci