Corso di Vini e Liquori
Programma del corso:
DEGUSTAZIONE VINI (1 Livello)
TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE ( 1 parte )
esame visivo, olfattivo e gustativo
degustazione di quattro vini
TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE ( 2 parte )
descrizione delle caratteristiche dei vini, le schede di valutazione vini
degustazione di quattro vini
ENOGRAFIA NAZIONALE
i principali vini italiani, i metodi di spumantizzazione
degustazione di quattro vini.
ABBINAMENTO CIBO – VINO
i principi fondamentali per l’abbinamento cibo – vino
la successione dei vini e le temperature di servizio
degustazione di quattro vini e prove di abbinamento
SERVIZIO DEI VINI
il servizio dei vini a tavola, le regole del galateo
gli attrezzi per il servizio, i bicchieri e la decantazione
degustazione di quattro vini e prove di abbinamento.
VISITA GUIDATA PRESSO UN’AZIENDA VINICOLA
metodologie operative di cantina, vendemmia,
fermentazione, maturazione e imbottigliamento.
DEGUSTAZIONE VINI (2 Livello)
L’ANALISI ORGANOLETTICA
degustazione di quattro vini
L’ARMONIA DELL’ ABBINAMENTO CIBO-VINO
degustazione di quattro vini e prove di abbinamento
I VINI FRIZZANTI, SPUMANTI, PASSITI E LIQUOROSI
degustazione di sei vini e prove di abbinamento
I VINI BIANCHI, ROSATI E NOVELLI
degustazione di sei vini e prove di abbinamento
I GRANDI VINI ROSSI
degustazione di sei vini e prove di abbinamento
DEGUSTAZIONE COMPARATIVA
degustazione di sei vini e prove di abbinamento
DEGUSTAZIONE LIQUORI E DISTILLATI (3 Livello)
1 lezione
Gin, Vodka, Ron, Rhum, Rum
2 lezione
Whisky, Whiskey
3 Lezione
Grappe, Distillati di Uva, Distillati di frutta
4 Lezione
Brandy, Cognac, Armagnac
5 Lezione
Vini da dessert
6 Lezione
Liquori in genere